Herbie: Il Maggiolino Tutto Matto
Herbie è un Volkswagen Maggiolino del 1963 dipinto di bianco perla (codice L87) con strisce da corsa rosse, bianche e blu, e il numero 53 dipinto sul cofano, sulle portiere e sul cofano motore. È il personaggio principale di una serie di film prodotti dalla Disney.
Caratteristiche:
- Personalità: Herbie non è solo un'auto, ma un vero e proprio personaggio con una propria personalità. È descritto come indipendente, testardo, coraggioso, e con una forte tendenza ad aiutare i suoi amici. Possiede una sorta di intelligenza artificiale rudimentale.
- Capacità: Herbie è in grado di guidare da solo, provare emozioni (gelosia, felicità, tristezza), e compiere azioni apparentemente impossibili, come ripararsi da solo e raggiungere velocità sorprendenti.
- Affetto: Herbie sviluppa un forte legame affettivo con i suoi piloti e si arrabbia se viene maltrattato. Spesso, "punisce" i suoi piloti indesiderati.
- Aspetto: Oltre al colore e alle strisce, un altro elemento distintivo di Herbie è il suo numero 53, scelto dal produttore Bill Walsh perché era il numero della divisa del giocatore di baseball Don Drysdale dei Los Angeles Dodgers.
Film:
Herbie è apparso in diversi film Disney:
- Un Maggiolino Tutto Matto (The Love Bug, 1968)
- Herbie il Super Maggiolino (Herbie Rides Again, 1974)
- Herbie al Rally di Montecarlo (Herbie Goes to Monte Carlo, 1977)
- Herbie sbarca in Messico (Herbie Goes Bananas, 1980)
- Herbie - Il Super Maggiolino (Herbie: Fully Loaded, 2005)
Oltre ai film, Herbie è stato protagonista anche di una serie televisiva nel 1982, Herbie, the Love Bug.
Influenza Culturale:
Herbie è diventato un'icona della cultura pop, rappresentando un'auto amabile, intelligente e capace di grandi cose. La sua immagine è stata utilizzata in numerosi prodotti di merchandising e ha ispirato molti appassionati di automobili. Il personaggio rimane popolare ancora oggi.